Visualizzazione post con etichetta iwbank. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iwbank. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2012

Il nuovo mercato del Forex Trading - E le banche online ?


Viste le forti oscillazioni prodotte dai mercati delle valute soprattutto in questi ultimi periodi molti si stanno orientando, nel mercato speculativo del forex.

Il mercato del forex consiste nel comprare / vendere coppie di valute e guadagnare grazie alle oscillazioni delle monete.

Inizialmente i servizi venivano offerti perlopiù da società straniere, mano a mano che questo tipo di investimento / speculazione si stà rafforzando anche le banche tendono ad aprire le proprie piattaforme di forex per offrire ai propri clienti il servizio e aprire le proprie porte a nuovi mercati.

Spesso le banche differenziano i conti correnti dedicati al forex denominandoli conti Forex trading, ciò permette loro di offrire condizioni particolari a beneficio delle tipiche operazioni che un trader nel Forex effettua.

Pertanto per entrare ad operare probabilmente ci troveremo di fronte alla necessità di aprire un conto corrente di Forex Trading.


Ogni banca possiede il proprio software per il trading nel forex ovvero una piattaforma
Per aprire questo conto il nuovo trader si trova davanti ad un’ampia scelta di piattaforme Forex
pensate appositamente per  permettere ai traders di effettuare le loro operazioni di trading on line ovvero controllare il mercato, conoscere informazioni di macroeconomia ed effettuare le compravendite delle valute desiderate.

Un elemento che contraddistingue le singole piattaforme è il livello di leva finanziaria permesso.
Ad esempio avere una leva 100x permette di avere con soli 200 euro dei rendimenti che sarebbero ottenibili solo con 200€x100 euro = 20.000 Euro
In pratica è un moltiplicatore del rischio/rendimento.

Sarà quindi cura del trader decidere qual'è la piattaforma per lui migliore, in quanto dalla bontà della piattaforma spesso pregiudicano determinate aspetti che determinano poi il rendimento vero e proprio dell'investimento.

Ovviamente nel mercato sono presenti piattaforme orientate all'investitore professionista e piattaforme più dedicate ai principianti.

Le principali piattaforme per il forex offerte dalle banche si affiancano a quelle offerte da altri servizi quali EToro ad esempio che opera orientato ad una clientela media non professionista ormai da diversi anni.

La piattaforma bancaria di Fineco Bank è anch'essa orientata verso un utenza media e può essere agilmnente utilizzata sia da principianti che da professionisti,
offre una leva finanziaria fino a 100x per lo scambio di circa 50 accoppiate di valute, e particolari meccanismi di "Stop Loss" permettono all'investitore di ridurre al minimo le eventuali perdite.

Fineco Banca non chiede alcun costo di attivazione, ne alcuna commissione per l'apertura e l'utilizzo della propria piattaforma di trading.
Un'altro aspetto che fà preferire a molti la piattaforma Fineco rispetto alle concorrenti è la presenza di un'applicazione "APP" utilizzabile sia su sistemi operativi Apple IOS che su Android per controllare i propri investimenti ed interagire anche in mobilità dal proprio Smartphone.


La concorrente bancaria diretta di Fineco è il sistema di Forex offerto da IWBank, del gruppo UBI.
La piattaforma forex IwBank si chiama IW Quick Trade, e offre ai propri correntisti un serivizio di forex attivo da domenica notte a venerdi Sera con la possibilità di acquistare e vendere 47 coppie di valute diverse.

Anche in questo caso non sono previste commissioni per la compravendita sul mercato Forex.

Per operare è previsto un conto dedicato.

domenica 29 gennaio 2012

I conti deposito come funzionano e quale scegliere

I conti deposito, vivono probabilmente un periodo particolarmente favorevole, da un lato l'innalzarsi dello spread tiene lontano gli investitori dai rischi dei titoli di stato a lungo termine,
dall'altro lato il mercato azionario sembra non regalare nulla, e sottopone chi investe a uno stress continuo e senza pari.
L'isola felice per chi ha del denaro da investire sembra proprio il conto deposito, che permette di racimolare degli investimenti con un discreto tasso e a bassa rischiosita.
Probabilmente nel 2012 questa isola felice tenderà a diventare ancora piu attraente, viste le modifiche che la recente manovra Monti ha introdotto.
Infatti con il taglio della ritenuta fiscate sugli interessi ottenuti che passerà dal 27% al 20% si otterrà uno sconto del denaro da versare allo stato e rimarrà nelle tasche del correntista un importo ancora maggiore. Inoltre il conto deposito non è soggetto a bollo.
E' possibile scegliere fra due tipologie di conto deposito, quelli vincolati per un determinato periodo di tempo, di solito 3,6 o 12 mesi, o quelli senza alcun vincolo. La scelta del conto deposito vincolato da un lato apre ad una flessibilità maggiore ma di certo riduce gli interessi che vengono riconosciuti, sarà a cura dell'investitore scegliere la tipologia che più si aggrada al proprio profilo di rischio o necessità economiche.

Solitamente il conto vincolato permette di ritirare la somma unitamente agli interessi maturati solo al termine del periodo, in caso contrario il contraente dovrà pagare delle penali che riducono largamente il profitto procurato.
I conti depositi liberi, o non vincolati non comportano obblighi per il contraente e gli interessi vengono pagati con cadenza trimestrale o al momento del ritiro del deposito.
Attualmente i conti deposito vincolati offrono un tasso fino a 4,30% lordo
Tra le migliori offerte del mercato possiamo segnalare :
        CashPark di Fineco che propone un rendimento a 12 mesi del 4,25% e un conto corrente gratuito per un anno intero
        IwBank che propone un conto deposito vincolato a 12 mesi con rendimento del 4,30%
        ContoSuIBL di IBL Banca un conto deposito senza vincoli che propone un interesse del 3,55% lordo per i depositi effettuati fino al 31 gennaio.